Successi con Domus Bresso (Campionato) e Lecco (Coppa), ko con Carmagnola e Real Cornaredo: tante emozioni e tante conferme in queste cinque gare in quindici giorni. Brillano Ghezzi, Usberghi e Porceddu, ma tutta la squadra dà ottimi segnali
Il Videoton Crema sta affrontando a testa altissima questo avvio di stagione, alla seconda partecipazione alla Serie B e alle competizioni abbinate.
Ritmi altissimi e gare frequentissime hanno visto i cremaschi protagonisti di ben cinque gare in poco più di quindici giorni: un vero tour de force che sta facendo maturare e crescere tutti gli elementi della squadra.
Dopo un buon avvio, alcuni infortuni hanno limitato la possibilità di rotazione di elementi chiave: questo uno dei fattori-chiave del ko rimediato in casa con l’Elledì Carmagnola, Sabato 21 Ottobre, che dopo il 2-2 della prima frazione (gol di Tosetti e Ghezzi) ha castigato il portiere di movimento del Vidi per il 2-4 finale.
L’orgoglio e i buoni allenamenti della formazione guidata da Valente e De Ieso ha permesso però ai rossoblù di trovare il pronto riscatto sul campo della Domus Bresso, formazione veterana della categoria: il colpo esterno Sabato 27 Ottobre è valso il primo successo in campionato!
La vittoria matura grazie a un avvio di ripresa devastante del Videoton, che dopo lo svantaggio 3-2 dell’intervallo, preme sull’acceleratore nel secondo tempo, trascinata da un Ghezzi semplicemente sontuoso, autore di una tripletta decisiva, sia per l’allungo, sia per il gol-partita del 5-6 allo scadere. Brillanti anche le prove di Usberghi, Tosetti e Porceddu, anche loro andati a segno.
Il successo esterno ha caricato la squadra, che ha ben figurato anche nel match di Coppa interno con il Lecco di Martedì 30 Ottobre: netta l’affermazione del Videoton, in grado di imporsi addirittura col punteggio di 7-2, frutto di una ripresa stellare. Il primo tempo si era infatti chiuso sul parziale di 1-0 per i cremaschi, che hanno sprintato nel secondo tempo: i gol dei giovani Usberghi (doppietta), Silvestro (doppietta) e Roncalli (doppietta), sono stati impreziositi dal sigillo carioca di Abelini per il settebello rossoblù.
Sabato 3 Novembre il primo atto della doppia sfida al Real Cornaredo: ad aggiudicarselo sono stati i milanesi, bravi a imporsi alla Palestra “Alina Donati De Conti”. Il match ha visto un’ottima partenza dei rossoblù, in grado di tener testa agli ospiti, ma all’intervallo il punteggio è di 0-2. Dopo l’immeritato svantaggio, il Vidi attacca a testa bassa nella ripresa e riapre la gara con Usberghi: l’1-2 spalanca a ogni scenario. Si materializza l’allungo del Cornaredo fino all’1-3, ma ancora Usberghi insacca in rete: la sua doppietta è un orgoglio per il Vidi, che sta puntando molto sui ragazzi delle giovanili!
I cremaschi hanno dato il tutto per tutto anche nella sfida di Coppa Serie B, Martedì 6 Novembre, ultimo atto del girone del primo turno, scontro decisivo per il passaggio del turno: anche stavolta, però, è stato il Real Cornaredo ad avere la meglio. Partenza stellare dei cremaschi, determinati a prendersi la rivincita e a conquistare l’accesso al turno successivo: la stella di Porceddu torna a splendere dopo l’infortunio. Doppietta letale in 8 minuti e parziale di 0-2 per il Vidi, che vola sulle ali dell’entusiasmo: il Real Cornaredo rimedia anche un’espulsione, ma il powerplay cremasco non porta al tris.
Lo scampato pericolo ha l’effetto di caricare i milanesi e di rovesciare l’inerzia del match: prima dell’intervallo i locali trovano per due volte la via del gol, rientrando negli spogliatoi sul 2-2; in avvio di ripresa i padroni di casa mettono a referto altre due reti per il ribaltone del 4-2. Il sigillo di Ghezzi ha accorciato sul 4-3, ma ancora una volta il Real Cornaredo ha chiuso i conti nel finale: i gol firmati al portiere di movimento cremasco hanno fissato il punteggio sul definitivo 6-3.
Archiviato questo ciclo di gare ravvicinate, ora il Videoton può concentrarsi unicamente sul campionato di Serie B, per puntare alla salvezza: i match con Pavia, Lecco e Rhibo Fossano saranno la cartina tornasole per tracciare un primo bilancio dopo la metà del girone d’andata.
Avanti tutta, Vidi!
Your point of view caught my eye and was very interesting. Thanks. I have a question for you.
Your point of view caught my eye and was very interesting. Thanks. I have a question for you.